Vai al contenuto
Home » Notizie dall’osservatorio » Mutazione della domanda e innovazione dell’offerta: aspettative 2021

Mutazione della domanda e innovazione dell’offerta: aspettative 2021

immagine decorativa

Il 2020 ha segnato un anno di mutazioni nella domanda e, come risposta al cambiamento, di innovazioni nell’offerta. Tra le principali mutazioni riscontrate nell’ecosistema dei viaggi le più misurabili sono state:

– Escursionismo e scoperta dei territori vicini. Nel 2020 le attività all’aperto sono state il traino di diversi player del turismo. Già nel 2019 i turisti digitali si sono affacciati nel mercato delle esperienze con numeri rilevanti: il 50% per attività culturali, il 30% per eventi, il 29% per tour guidati, il 27% per attività di relax e benessere, il 26% per svolgere attività sportive.

– Journey sempre più digitale e contactless. Oggi il 30% delle strutture ricettive accetta soluzioni di pagamento da mobile e offre il check-in online.

– Investimenti sui canali diretti. Il 70% delle strutture ricettive è dotato di Channel Management, il 61% di CRS: canali diretti per il turista.

– La flessibilità nei viaggiatori. Nel mercato dei viaggi di affari, il 46% dei clienti chiede flessibilità, il 35% sicurezza. App, sistemi di tracciamento e comunicazione, piattaforme di informazione sui rischi sono gli strumenti per relazionarsi con la filiera.

Continua questa interessante lettura cliccando qui e accedendo al documento pubblicato recentemente dall’Osservatorio del Turismo Regionale Federato relativo alle aspettative 2021