Vai al contenuto
Home » Notizie dall’osservatorio » Nessuna rinuncia a sciare, nonostante i rincari

Nessuna rinuncia a sciare, nonostante i rincari

Tempo di fare i primi bilanci

Con la stagione sciistica quasi alle spalle si tirano i primi bilanci dell’anno. Dolomiti Superski, maggior comprensorio sciistico europeo con impianti dal Trentino al Veneto, ha diffuso le prime analisi sull’andamento della stagione: +0,89% sui primi ingressi (ovvero le prime obliterazioni giornaliere dello skipass), con una stima di circa 80 mila sciatori in più, escludendo gli ultimi dati relativi al periodo di Pasqua.

Principali mercati di riferimento

Sebbene gli utenti più attivi della stagione si confermino quelli italiani (45% della clientela) e quelli tedeschi (15% della clientela), si assiste a un riassetto dei mercati di riferimento, a partire dalla sostituzione degli sciatori dai mercati russo e ucraino con quelli provenienti dagli USA, anche per via degli accordi presi con il circuito skipass nordamericano Ikon Pass.

Previsioni di spesa

Tra quelli che hanno pernottato almeno una notte, la media dei giorni di attività è 4,35. D’altra parte, anche i prezzi continuano ad aumentare, con una previsione di incremento del 3% sulla stagione 2025/2026. E se i possessori dello skipass stagionale Dolomiti Superski di questo inverno potranno beneficiare della riduzione del 10% sull’acquisto della sua controparte estiva (liftpass Supersummer), sfortunatamente non sarà possibile fare il contrario.

 

Disponibile qui il comunicato stampa integrale di Dolomiti Superski