Destination Wedding in Italia e in Veneto: un fenomeno in crescita
Lo studio “Destination Wedding in Italia” offre una fotografia della realtà attuale rispetto a questo segmento in ascesa sia in Italia che in Veneto.
Lo studio “Destination Wedding in Italia” offre una fotografia della realtà attuale rispetto a questo segmento in ascesa sia in Italia che in Veneto.
Il trasporto aereo a livello europeo si è trovato a scontrarsi già da inizio estate con disagi di varia natura, ciò nonostante l’Italia è tra i paesi che stanno performando meglio.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di settembre 2023.
L’andamento del mercato del lavoro del settore turistico in Veneto nei primi sette mesi del 2023, illustrato dall’Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro.
Rapporto sul turismo enogastronomico 2023: dalle spiagge alle montagne, l’estate chiama uno stile di vita all’aria aperta e la cucina si evolve con un maggior ricorso allo street food, con una particolare richiesta di prodotti regionali
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di agosto 2023.
Scioperi, avverse condizioni meteo, incendi, è questa forse l’estate più difficile per il traffico aereo. Le previsioni per fine estate e inizio autunno confermano comunque l’interesse dei mercati di lungo raggio.
Secondo uno studio del JRC, il riscaldamento globale riorganizzerà la domanda turistica in Europa in base anche ai diversi scenari ipotizzati fino al 2100.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di fine luglio 2023.
Nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi e il meteo talvolta poco favorevole, la stagione estiva in Veneto inizia con il piede giusto e tutte le destinazioni Venete godono di un’ottima reputazione online.
Dal recente studio pubblicato dall’European Travel Commission, si evidenzia una diminuzione dei piani di viaggio degli europei da giugno a novembre 2023.
Come riportato da SAVE, a Venezia sono oltre 5 milioni i passeggeri da inizio anno. L’aereo resta uno dei mezzi principali per il turismo internazionale in Italia.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di luglio 2023.
Sono stati pubblicati gli esiti dell’Indagine congiunta sulla previsione dei consumi estivi estate 2023 che Confcommercio Veneto cura in collaborazione con Unioncamere Veneto.
Su 7,9 miliardi di persone al mondo, sono oltre 5 miliardi quelle che utilizzano Internet. Il 36% di coloro che cercano informazioni , ricercano luoghi di viaggio e vacanza.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di giugno 2023.
L’edizione 2023 del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” analizza le diverse componenti del turismo enogastronomico evidenziano quattro principali tendenze.
Il report “European Tourism 2023 – Trends & Prospects (Q1/2023)” pubblicato dall’ETC fornisce un approfondimento dello status quo del turismo in Europa.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di fine maggio 2023.
L’atteso recupero è arrivato: l’aeroporto di Venezia nel mese di aprile ha registrato un +1% di passeggeri rispetto allo stesso mese del 2019, grazie anche alla rinnovata operatività su alcune rotte.
Il recente articolo pubblicato da PhocusWire in collaborazione con The Data Appeal Company sottolinea l’importanza dei dati per sviluppare strategie di destinazione sostenibili.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di maggio 2023.
Il nuovo report “Understanding and Quantifying Mountain Tourism” pubblicato da UNWTO fornisce una panoramica del turismo montano e dell’importanza dell’uso dei dati e della digitalizzazione in ottica sostenibile.
Scopriamo insieme l’ultimo report “Viaggiare con la bici 2023” di ISNART e Legambiente e la panoramica del cicloturismo nel Veneto.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo aprile 2023.
Con quasi 3,3 milioni di passeggeri movimentati nel primo trimestre del 2023 gli aeroporti del Veneto confermano la ripresa a tutto tondo del mercato dei viaggi.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo speciale Pasqua 2023.
La sostenibilità è un obiettivo irrinunciabile, come dimostrano i dati “climate sensitive” e il progetto “Take It Slow” in Veneto.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo speciale marzo 2023.
Sono stati resi noti i risultati dell’indagine trimestrale sulle imprese di servizi turistici in collaborazione con Centro Studi Unioncamere del Veneto relativa al quarto trimestre 2022.
Hospitality Data Intelligence, è la sezione dell’Osservatorio del Turismo Regionale del Veneto che permette di orientare le proprie strategie sulla base di dati oggettivi e affidabili.
Oltre 550 mila prenotazioni aeree internazionali al mese, nei mesi primaverili, sono le indicazioni che emergono dalle analisi di Forwardkeys, con Venezia sul podio degli aeroporti italiani.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo del mese di marzo 2023
Oggi il turismo sostenibile è imprescindibile dalla strategia di una destinazione turistica. La stessa regione del Veneto conferma le priorità strategiche in termini di sostenibilità.
Il primo World Tourism Barometer del 2023 pubblicato da UNWTO conferma che, nel 2022, la ripresa dei flussi turistici è stata maggiore del previsto.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle prospettive di febbraio.
Inizia con il “piede” giusto l’anno 2023 nei cieli del Veneto con gli aeroporti regionali che nel primo mese dell’anno fanno registrare oltre un milione di passeggeri.
DATES è il primo “Spazio dati” del turismo in Europa, un progetto finanziato dalla Commissione Europea attraverso il Digital Europe Programme, i con l’obiettivo di sostenere la transizione verde e digitale nell’Unione Europea.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili.
Scopri di più sulle prospettive e tendenze di febbraio 2023.
Lo Studio Giaccardi & Associati ha reso disponibile l’ultima edizione 2022 di MyNetwork Italia, l’analisi delle performance dei siti regionali di promozione turistica e di Italia.it.
Il Nord Est si conferma in testa nel turismo all’aria aperta, un settore sempre più attento alla qualità e all’innovazione, come dimostra il nuovo progetto di formazione “BiAcademy”
L’anno appena concluso ha visto rifiatare il traffico aereo in Italia con oltre 152 milioni di passeggeri, di cui il 60% internazionali. In questo contesto si inseriscono i dati di SAVE sugli aeroporti veneti.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle prospettive del 2023
L’ultimo studio della European Travel Commisison esplora le nuove tendenze e i cambiamenti comportamentali della domanda turistica per la ripresa del turismo nel 2023
Un punto informativo unico e di facile consultazione su mercato, industria e destinazioni turistiche messo a disposizione da ENIT e utile per tenersi aggiornati e orientarsi in termini data driven.
Dalla collaborazione con SL&A un numero speciale che affronta quanto proposto nell’ultimo mese del 2022 circa le prospettive per l’anno che verrà
Previsioni più che rosee per quanto riguarda le prenotazioni aeroportuali internazionali verso l’Italia per questa fine anno e l’inizio del 2023
Una classifica delle 15 destinazioni più instagrammate durante le feste, a cura di Musement la piattaforma digitale per scoprire e prenotare esperienze di viaggio
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su dati, studi e ricerche affidabili. Leggi l’ultima pubblicazione
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di questo mese.