La European Travel Commission monitora, da settembre 2020, il sentiment e le intenzioni a breve termine tra i cittadini europei per i viaggi nazionali e intraregionali in Europa. Per l’elaborazione di questo sesto report (wave 6) le risposte sono state raccolte tra il 5 e il 19 febbraio 2021. Sono state ottenute dai cittadini europei di 10 mercati di origine ad alto volume alla luce della crisi COVID-19.
Si rileva che il desiderio di viaggiare sale al livello più alto dall’inizio dell’indagine. Con il 56% degli intervistati che prevede di fare un viaggio entro la fine di agosto. Il 22% di tutti gli europei intervistati intende viaggiare tra maggio e giugno 2021, mentre un ulteriore 36% è favorevole a viaggiare più tardi in estate. Per quanto riguarda la scelta della destinazione, il 49% mira a viaggiare in un altro paese europeo e il 36% a rimanere all’interno dei propri confini nazionali. Le vacanze rimangono la motivazione di viaggio predominante per gli europei. Il 66% viaggerà per piacere, mentre visitare amici e parenti è lo scopo principale del 19% dei viaggiatori.
Continua e leggi il report e gli highlights cliccando Wave 6 European Travel Commission
(Fonte: European Travel Commission)