Vai al contenuto
Home » Notizie dall’osservatorio » Destination Verona Garda, presentato il Report di destinazione 2024

Destination Verona Garda, presentato il Report di destinazione 2024

La DMO ha recentemente presentato a tutti i suoi stakeholder un’analisi integrata dell’anno appena trascorso, sviluppata a cura dell’Osservatorio Turistico Verona Garda in collaborazione con l’Osservatorio del Turismo Regionale Federato del Veneto.
Analisi dei dati e prospettive per il turismo

L’importanza di un approccio data-driven per la gestione delle destinazioni turistiche è la leva che spinge Destination Verona Garda Foundation a proporre ed organizzare periodicamente dei momenti di condivisione delle informazioni e dei dati con i propri stakeholder. Il recente webinar “DMO Verona e Lago di Garda Veneto: l’anno appena trascorso” va in questa direzione e ha messo in evidenza gli insight strategici. L’iniziativa valorizza gli open data e gli strumenti di analisi digitale per supportare lo sviluppo turistico, migliorare la competitività della destinazione e ottimizzare la pianificazione strategica.

Un confronto sui dati turistici del 2024

Dopo i saluti introduttivi di Destination Verona & Garda Foundation, il webinar ha preso il via con una panoramica sugli strumenti dell’Osservatorio del Turismo Regionale Federato, illustrando i dati più significativi relativi ai flussi turistici e alle possibilità offerte dalla piattaforma di data visualization per interrogare in modo personalizzato ed esportare le diverse informazioni su arrivi, presenze e distribuzione della domanda. L’analisi delle strutture ricettive è stata curata da Lighthouse, che ha evidenziato trend e tariffe nel comparto extralberghiero, e da HBenchmark, che ha approfondito la stagionalità dell’occupazione alberghiera e camping sul Lago di Garda Veneto, evidenziando le differenze tra alto e basso lago.

Ne è seguito un focus sulla visiting economy, grazie all collaborazione con HBenchmark e Mastercard, in cui è stato come la spesa dei visitatori si distribuisce sul territorio e nelle diverse categorie merceologiche. Infine, The Data Appeal Company ha offerto un’analisi del sentiment e della reputazione online della destinazione e delle sue sotto-aree, facendo emergere il livello di gradimento rilevabile dall’elaborazione di molteplici piattaforme in cui i visitatori rilasciano le proprie recensioni. Particolari approfondimenti hanno interessato gli indicatori più innovativi, quali quello di popolarità e di sostenibilità.

Prospettive e strategie future

Il webinar ha rappresentato un’importante occasione di confronto per il settore turistico locale, sottolineando come l’integrazione tra analisi dei dati, innovazione tecnologica e strategie di destination management sia fondamentale per il futuro. L’approfondimento sui dati di DMO Verona e Lago di Garda Veneto può fornire spunti utili per migliorare la pianificazione turistica e rispondere in modo più efficace alle esigenze dei visitatori.

 

Clicca qui per scaricare il Programma del webinar
Clicca qui per scaricare il Report completo di destinazione