Il riscaldamento globale riorganizzerà la domanda turistica in Europa
Secondo uno studio del JRC, il riscaldamento globale riorganizzerà la domanda turistica in Europa in base anche ai diversi scenari ipotizzati fino al 2100.
Secondo uno studio del JRC, il riscaldamento globale riorganizzerà la domanda turistica in Europa in base anche ai diversi scenari ipotizzati fino al 2100.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di fine luglio 2023.
Nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi e il meteo talvolta poco favorevole, la stagione estiva in Veneto inizia con il piede giusto e tutte le destinazioni Venete godono di un’ottima reputazione online.
Dal recente studio pubblicato dall’European Travel Commission, si evidenzia una diminuzione dei piani di viaggio degli europei da giugno a novembre 2023.
Come riportato da SAVE, a Venezia sono oltre 5 milioni i passeggeri da inizio anno. L’aereo resta uno dei mezzi principali per il turismo internazionale in Italia.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di luglio 2023.
Sono stati pubblicati gli esiti dell’Indagine congiunta sulla previsione dei consumi estivi estate 2023 che Confcommercio Veneto cura in collaborazione con Unioncamere Veneto.
Su 7,9 miliardi di persone al mondo, sono oltre 5 miliardi quelle che utilizzano Internet. Il 36% di coloro che cercano informazioni , ricercano luoghi di viaggio e vacanza.
Come riportato dal Gruppo SAVE, nonostante l’aumento dei prezzi generalizzato le prenotazioni non mancano: anche negli aeroporti del Veneto l’estate si preannuncia soddisfacente.
Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, basati su studi e ricerche affidabili. Scopri di più sulle tendenze e sulle prospettive nel turismo di giugno 2023.