Vai al contenuto
Home » Area Documentale » Trend futuri

Trend futuri

Trend futuri – Dalla collaborazione con SL&A vi proponiamo aggiornamenti costanti, anche con dati predittivi, basati su studi e ricerche affidabili attraverso la periodica newsletter “Turismo: Tendenze & Prospettive

Turismo: Tendenze & Prospettive

La newsletter “Turismo: Tendenze e prospettive” realizzata in collaborazione con SL&A, propone aggiornamenti costanti sul turismo. Si concentra soprattutto sulle previsioni basate su dati, studi e ricerche affidabili.

L’ultimo numero mette in evidenza come turismo, cultura e consumi stiano attraversando importanti trasformazioni. Il lavoro culturale e turistico cresce e si consolida come motore economico; il lusso mostra segnali contrastanti tra beni materiali in calo ed esperienze in crescita; la qualità percepita dell’ospitalità italiana resta fortemente legata al fattore umano; il Tax Free Shopping continua a espandersi grazie ai grandi mercati internazionali ad alta capacità di spesa. 

Si contano oltre un milione di lavoratori nel turismo culturale, tra precari e nuove professioni, pur con redditi mediamente bassi. Festival ed eventi locali a tema culturale, che sono stati più di 3.000 nel 2024, diventano fabbriche di comunità e generatori di valore per i territori.

Diminuiscono gli acquisti sui beni materiali di alta gamma, ma vola l’ospitalità di lusso: si prenotano più suite, business class ed esperienze esclusive, dove a fare la differenza è sempre di più il “tocco umano”. Le recensioni premiano infatti personale e ospitalità più della posizione: la qualità del servizio continua a essere l’asset competitivo per eccellenza in Italia.

Leggi qui la newsletter completa Turismo: Tendenze & Prospettive – ottobre 2025

Archivio