
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
2022 Dicembre: focus ponte dell’immacolata – focus Natale
2022 Ottobre: nuovo bollettino mensile
2022 Settembre: nuovo bollettino mensile
2022 Agosto: nuovo bollettino mensile
2022 Luglio: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2022 Giugno: Week 1 – Week 2 – Week 3– Week 4
2022 Maggio: Week 1 – Week 2 – Week 3
2022 Aprile: Week 1 – Week 2 – Week 3– Week 4
2022 Marzo: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4 – Week 5
2022 Febbraio: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2022 Gennaio: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Dicembre: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Novembre: Week 1 – Week 1 Focus Italiani – Week 1 Focus Imprese – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Ottobre: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Settembre: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Agosto: Week 1 – Week 2 – Week 3 – Week 4
2021 Estate: Focus Accessibilità
2021 Febbraio_Bollettino 11 ENIT
2020 Dicembre_Bollettino 10 ENIT
2020 Ottobre_ Bollettino 9 ENIT
2020 Settembre_ Bollettino 8 ENIT
2020 Luglio_ Bollettino 7 ENIT
2020 Luglio_Bollettino 6 ENIT – Italiani in vacanza scelgono la montagna. Ecco i trend
2020 Luglio_Bollettino 5 ENIT – Identikit e geografia delle vacanze: ecco le città della ripresa
2020 Giugno_Bollettino 4 ENIT – FASE 3, Un italiano su due si concederà anche più di una vacanza
2020 Giugno_Bollettino 3 ENIT – FASE 2, Una popolazione grande quasi come quella dell’Europa vorrebbe venire in Italia
2020 Maggio Bollettino 2 ENIT – Ripartenza tricolore al recupero del 40% degli italiani esterofili
2020 Maggio_Bollettino 1 ENIT – Italia, la meta più ambita d’europa con 400mila prenotazioni estive dall’Estero
ISTAT Istituto Nazionale di Statistica
L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno una sintesi conoscitiva preziosa e autorevole della statistica ufficiale e un ricco ritratto della nostra società e della sua evoluzione. I 24 capitoli ne approfondiscono i diversi aspetti attraverso dati, grafici e commenti che forniscono una lettura al contempo rigorosa e integrata delle fonti, per consentire di cogliere la complessità dei fatti che attraversano la vita sociale ed economica del Paese. (data di pubblicazione 22/12/2022).
Banca d'Italia
2022 Giugno – Indagine sul turismo internazionale rif. anno 2021
2021 Giugno – Indagine sul turismo internazionale rif. anno 2020
2020 Giugno – Indagine sul turismo internazionale rif. anno 2019
2023 Gennaio– Il mercato del lavoro: dati e analisi
2022 Novembre– Il mercato del lavoro: dati e analisi
2022 Settembre– Il mercato del lavoro: dati e analisi
2022 Luglio – Il mercato del lavoro: dati e analisi
2022 Maggio – Il mercato del lavoro: dati e analisi
2022 Marzo – Il mercato del lavoro: dati e analisi
2021 Gennaio – Il mercato del lavoro: dati e analisi
Altre ricerche nazionali
I dati provengono da diverse fonti, indicate all’interno di ciascun report
2022 CISET – FAITA Federcamping_Indagine congiunturale “L’estate 2022 dell’Open Air Italiano”
I dati provengono da diverse fonti, indicate all’interno di ciascun report
2022 Osservatorio sul turismo termale (Report di ricerca – Eumetra)
Internazionali
I dati provengono da diverse fonti, indicate all’interno di ciascun report
2022_Maggio_UNWTO_Impact of the Russian offensive in Ukraine on international tourism (ENG)
2020_Dicembre_UNWTO_World Tourism Barometer (ENG)
2020_UNWTO_ Compendium of Tourism Statistics, Data 2014 – 2018, 2020 Edition (ENG)
2020_Ottobre_UNWTO_World Tourism Barometer (ENG)
2019_UNEP & UNWTO_Baseline on the Integration of Sustainable Consumption and Production Patterns into Tourism Policies (ENG)
2018_UNWTO_Overtourism? – Understanding and Managing Urban Tourism Growth beyond Perceptions (ENG)
2017_ UNWTO_Tourism and the Sustainable Development Goals – Journey to 2030, Highlights (ENG)
I dati provengono da diverse fonti, indicate all’interno di ciascun report
2022_ETC-Consumer-Travel-Attitudes-and-Expectations (ENG)
2022_European Tourism: & Prospects Q3 (ENG)
2022_European Tourism: & Prospects Q2 (ENG)
2022_Exploring Consumer Travel attitudes and expectations to drive tourism recovery (ENG)
2021_EU_Impatto della crisi COVID sul settore del turismo e valutazione delle iniziative per uno sviluppo sostenibile
2021_EU_Previsioni economiche europee 2021 dalla Commissione Europea
2020_EU_Turismo e trasporti nel 2020 e oltre
2019_EU_Tran_Committee_European tourism: recent developments and future challenges (ENG)
2019_EU_Council_Tourism sector as a driver for sustainable growth, jobs and social cohesion in the Eu for the next decade (ENG)
2016_EU_Tran_Committee_Responsible best practices to sustainable tourism development (ENG)
2014_EU_Principi europei della qualità del turismo
2010_EU_L’Europa, prima destinazione turistica mondiale – un nuovo quadro politico per il turismo europeo
2007_EU_Agenda per un turismo europeo sostenibile e competitivo