
ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo
Infografiche settimanali

L’infografica “Come va il turismo in Italia” è pubblicata ogni settimana dal Ministero del Turismo in collaborazione con ENIT, con dati aggiornati tempestivamente e con approfondimenti specifici sui trend del momento.
Vedi l’ultima infografica settimanale: 2023 Settembre- Week 4
Bollettini settimanali/mensili
Dal febbraio 2020 con l’emergenza della pandemia COVID-19 l’Ufficio Studi di ENIT ha approntato un Bollettino per la diffusione delle informazioni sulle variazioni in atto nel settore del turismo.
Leggi l’ultimo Bollettino “focus Natale -Epifania” per scoprire le performance dell’Italia.
Indagini
Il report “Monitoraggio sul mercato intermediato dei viaggi con particolare attenzione alle vendite di proposte di turismo enogastronomico” (18 novembre 2022) si inserisce all’interno del rapporto di collaborazione e supporto tecnico-scientifico che Isnart mette a disposizione di Enit per indagare le dinamiche in atto sul mercato dei viaggi organizzati internazionali in Italia, con particolare riferimento al turismo enogastronomico.
ISTAT Istituto Nazionale di Statistica
Annuario statistico italiano
L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno una sintesi conoscitiva preziosa e autorevole della statistica ufficiale e un ricco ritratto della nostra società e della sua evoluzione. il capitolo dedicato al Turismo restituisce un’analisi approfondita del turismo nel 2021, analizzando i flussi turistici e la loro stagionalità, le modalità di viaggio, il fatturato, le strutture ricettive, le mete preferite e molto altro.
Banca d'Italia
Indagini sul turismo internazionale
L’edizione 2022 dell’indagine annuale, pubblicata a giugno 2023, riporta i principali risultati dell’indagine campionaria sul turismo internazionale dell’Italia, effettuata dalla Banca d’Italia. In particolare, sono fornite informazioni sulla spesa, sul numero dei viaggiatori e sulle caratteristiche principali del viaggio e del viaggiatore in entrata e in uscita dall’Italia, con dettagli su origine e destinazione e sui motivi del viaggio.
Il mercato del lavoro: dati e analisi
Questa nota, redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’ANPAL, analizza le tendenze più recenti del mercato del lavoro. I dati e le analisi pubblicate a luglio 2023 registrano un rallentamento dell’occupazione dipendente, anche nel settore del turismo.
Leggi la nota completa per saperne di più
Altre ricerche nazionali
Report
Il 2022 è stato l’anno del boom del cicloturismo in Italia: lo certifica la terza edizione del Rapporto “Viaggiare con la bici 2023”, realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio promosso con Legambiente.
Leggi qui il report completo.
Indagini
I risultati dell’indagine congiunturale “L’estate 2022 dell’Open Air italiano” di FAITA-Federcamping e CISET presentati da Valeria Minghetti, confermano il primato dell’area dell’Alto Adriatico, con il Veneto in testa, per il turismo Open Air in Italia anche nell’estate 2022.
Ricerche internazionali
Unione europea
Il progetto “Monitoring Sentiment for Domestic and Intra-European Travel” misura sentiment, drivers e comportamenti dei viaggi nazionali e intra-europei in dieci mercati di origine europea ad alto volume: Germania, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Italia, Belgio, Svizzera, Spagna, Polonia e Austria. I risultati della più recente pubblicazione ci dicono che:
- L’intenzione di viaggiare in Europa ha registrato una diminuzione del 4% rispetto all’anno precedente, ma rimane forte.
- Un numero maggiore di turisti (+5% rispetto al 2022) opta per viaggiare nei mesi “fuori stagione” di ottobre e novembre.
- Viaggiare per un evento (10%) o per motivi di lavoro (9%) è in aumento.
Archivio
- 2023 Luglio JRC Regional impact of climate change on European tourism demand (ENG)
- 2023 Luglio ETC Monitoring Sentiment for Domestic and Intra-European Travel(ENG)
- 2023 Luglio ETC - European Tourism Trends&Prospects Q2/2023(ENG)
- 2023 Maggio ETC - European Tourism Trends&Prospects Q1/2023(ENG)
- 2023 Aprile ETC Monitoring Sentiment for Domestic and Intra-European Travel(ENG)
- 2023 Febbraio ETC European Tourism trends & prospects Q4 (ENG)
- 2022 ETC Consumer Travel Attitudes and Expectations (ENG)
- 2022 European Tourism: & Prospects Q3 (ENG)
- 2022 European Tourism: & Prospects Q2 (ENG)
- 2022 Exploring Consumer Travel attitudes and expectations to drive tourism recovery (ENG)
- 2021 EU Impatto della crisi COVID sul settore del turismo e valutazione delle iniziative per uno sviluppo sostenibile
- 2021 EU Previsioni economiche europee 2021 dalla Commissione Europea
- 2020 EU Turismo e trasporti nel 2020 e oltre
- 2019 EU Tran Committee: European tourism (ENG)
- 2019 EU Council TOUR 10 (ENG)
UNWTO
Il turismo montano rappresenta tra il 9 e il 16% degli arrivi turistici internazionali in tutto il mondo. Tuttavia, la scarsità di dati relativi al turismo montano domestico rende difficile se non impossibile valutare gli impatti economici, sociali e ambientali di questo importante segmento. Il nuovo report “ “Understanding and Quantifying Mountain Tourism” redatto dalle Agenzie Unite, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) e la Mountain Partnership (MP), mira a colmare questa lacuna di dati.
Archivio
- 2023 Aprile UNWTO Understanding and Quantifying Mountain Tourism (ENG)
- 2023 Gennaio UNWTO World Tourism Barometer (ENG)
- 2022 Maggio UNWTO Impact of the Russian offensive in Ukraine on international tourism (ENG)
- 2020 UNWTO Compendium of Tourism Statistics, Data 2014 – 2018, 2020 Edition (ENG)
- 2020 Ottobre UNWTO World Tourism Barometer (ENG)
- 2019 UNEP & UNWTO Baseline on the Integration of Sustainable Consumption and Production Patterns into Tourism Policies (ENG)